Supply chain

Supply chain

Supply chain

Il Gruppo è da sempre impegnato nello sviluppo di​ soluzioni innovative, ad alta prestazione e di qualità e​ per portare avanti questo impegno ritiene necessario​ sviluppare una stretta collaborazione con i propri​ fornitori, in particolar modo con quelli che realizzano​ materiali e tecnologie che possono essere impiegati nel​ settore fitness, anche quando operano primariamente​ all’interno di altre filiere.

Il settore wellness in cui opera Technogym, infatti,​ non dispone di una filiera dedicata e si affida frequentemente​ a fornitori che producono principalmente​ per altri settori, richiedendo l’adattamento di materiali​ e tecnologie alle specifiche esigenze delle soluzioni​ proposte dal Gruppo.La catena di fornitura di primo livello è prevalentemente​ presente sul territorio nazionale italiano, con il 68% dei​ fornitori diretti con sede in Italia per il 2024. I restanti​ acquisti sono distribuiti in Europa per l’11% e nel resto​ del mondo per il 21%.​

Technogym, impegnata a mantenere elevati standard etici e a garantire che tutte le parti​ della catena del valore operino in modo responsabile e rispettoso delle persone, minimizzando​ i rischi legati a pratiche di lavoro non etiche, ha previsto, a partire dal 2023, un sistema​ di controllo con periodici Audit in loco per il monitoraggio delle prestazioni dei fornitori, con​ lo scopo anche di identificare e mitigare gli impatti negativi sui lavoratori. Nel dettaglio, tali​ audit, condotti internamente, permettono all’organizzazione di effettuare una valutazione​ approfondita e puntuale dei seguenti aspetti:

  • Aspetti sociali, relativi alle condizioni di lavoro, all'eventuale presenza di lavoro minorile,​ alla salubrità dell’ambiente di lavoro (ad esempio, luminosità e pulizia.), alla libertà di​ associazione, al diritto alla contrattazione collettiva, alla prevenzione di eventuali discriminazioni​ e alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori;
  • Aspetti ambientali, con particolare attenzione alla tutela e salvaguardia dell’ambiente,​ inclusi gli impatti relativi alle emissioni atmosferiche, agli scarichi idrici, alla contaminazione​ del suolo e alla gestione dei rifiuti.

Nel 2024, il Gruppo ha notevolmente ampliato la propria attività di audit, estendendo il​ numero di fornitori sottoposti a verifica. Infatti, si è passati dall’11% circa del totale acquisti​ coperto nel 2023, corrispondente a 15 audit effettuati, al 24% circa nel 2024, per un totale​ di 32 audit complessivi. Questo incremento evidenzia un impegno crescente nella gestione​ e nel monitoraggio della catena di fornitura. Tali audit sono stati svolti principalmente su​ fornitori italiani appartenenti al Tier 1 e con un fatturato significativo. Parallelamente, sono​ stati avviati dialoghi con fornitori di secondo livello (Tier 2) per approfondire le loro pratiche,​ sebbene audit strutturati non siano ancora previsti per questa categoria.​

Scopri di più sul nostro impegno per la sostenibilità

Comunità

Comunità

Technogym è da sempre impegnata per promuovere il wellness all'interno delle comunità, partendo dalla regione in cui è nata (la Romagna) fino a raggiungere tutto il mondo.

Benessere per i nostri collaboratori

Benessere per i nostri collaboratori

Ci impegniamo quotidianamente per la salute mentale e fisica delle nostre persone con il nostro ambiente di lavoro incentrato sul benessere.