Il Gruppo Technogym, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per il fitness e il wellness, opera in un contesto globale caratterizzato da una crescente attenzione verso la sostenibilita ambientale e sociale. La missione dell’azienda e quella di promuovere stili di vita sani e attivi attraverso l’innovazione e il design responsabile, contribuendo cosi al benessere delle persone e delle comunita. Tale approccio si inserisce in un quadro di riferimento che valorizza le opportunita offerte dalle tecnologie verdi e dall’economia circolare. Sebbene il Gruppo non si sia ancora formalmente dotato di un piano di transizione, ha gia avviato iniziative concrete che rappresentano i primi passi verso un percorso strutturato di mitigazione del cambiamento climatico. All’interno del Piano Strategico del Gruppo, rivestono un ruolo centrale alcuni elementi che costituiscono un nucleo sostanziale per la futura formalizzazione di un piano di transizione, che Technogym mira a definire nel corso del 2026.
Nel corso del 2024, Technogym ha intrapreso diverse iniziative significative per ridurre il proprio impatto ambientale e avviare un percorso verso la sostenibilita. Tra queste, il calcolo delle emissioni Scope 3 rappresenta un passaggio cruciale per la gestione dell’impatto climatico lungo l’intera catena del valore, includendo le emissioni derivanti dai fornitori, dalla logistica e dall’uso dei prodotti da parte dei clienti. Questo processo costituira una base solida per definire strategie di riduzione specifiche nei prossimi anni.
E1-6 Emissioni di gas serra | u.m. | 202317 | 2024 |
---|---|---|---|
Emissioni lorde di GHG di Scopo 1 | t. | 2.639,0 | 2.996,3 |
Emissioni dirette-Edifici | t. | 2.113,5 | 2.367,8 |
Gas Naturale | t. | 2.113,5 | 2.355,5 |
Diesel |
t. |
— | 12,3 |
Emissioni dirette - Flotta |
t. | 525,5 | 628,5 |
Benzina |
t. | 7,0 |
4,0 |
Gasolio |
t. | 507,1 | 581,4 |
Metano |
t. | 11,4 | 5,0 |
Altro18 | t. | — | 38,1 |
Emissioni lorde di GHG di Scopo 2 location-based19 | t. | 2.302,8 |
2.420,0 |
Elettricità-Fonti non rinnovabili |
t. | 1.998,3 |
2.408,0 |
Riscaldamento |
t. | 9,1 |
12,0 |
Raffreddamento |
t. | 295,5 | — |
Emissioni lorde di GHG di Scopo 2 market-based20 | t. | 2.186,8 | 594,0 |
Elettricità-Fonti non rinnovabili |
t. | 1.730,7 |
581,6 |
Riscaldamento |
t. | 26,4 |
12,4 |
Raffreddamento |
t. |
429,7 |
— |
Emissioni significative di GHG di Scopo 3 |
t. |
— | 431.628,5 |
Emissioni indirette lorde totali di GHG (Scopo 3) |
t. |
— | 431.628,5 |
1A. Materie prime e componenti acquistati |
t. |
— | 179.787,2 |
1B. Servizi e forniture generali acquistati |
t. | — | 38.793,3 |
2. Beni strumentali |
t. | — | 3.641,4 |
3. Attività legate ai combustibili e all’energia (non incluse nello Scopo 1 o 2) |
t. | — | 643,4 |
4. Trasporto e distribuzione |
t. | — | 12.348,2 |
5. Rifiuti generati nelle operazioni | t. | — | 100,6 |
6. Trasferte aziendali |
t. | — | 6.907,2 |
7. Spostamenti dei dipendenti |
t. | — | 3.161,2 |
8. Attivi in leasing a monte |
t. | — | 288,4 |
9. Trasporto e distribuzione |
t. | — | 3.947,0 |
11. Uso dei prodotti venduti |
t. | — | 178.642,9 |
12. Trattamento di fine vita dei prodotti venduti |
t. | — | 1.808,1 |
15. Investimenti |
t. | — | 1.559,6 |
Emissioni totali di GHG |
t. | 4.825,8 | 435.218,8 |
Emissioni totali di GHG (location-based) | t. | 4.941,8 | 437.044,8 |
Emissioni totali di GHG (market-based) | t. | 4.825,8 | 435.218,8 |
17. Si segnala che i dati del 2023 sono relativi esclusivamente alle società produttive del Gruppo Technogym S.p.A. e E.E. Inoltre, le emissioni per l’anno 2023 sono state oggetto di un restatement rispetto a quanto precedentemente riportato nella Dichiarazione Non Finanziaria 2023. Tale revisione, che si è resa necessaria a seguito dell’individuazione di un’anomalia nei dati iniziali, ha consentito di garantire una rappresentazione più accurata delle emissioni e!ettive dell’anno di riferimento.
18. Con “altro” si fa riferimento ai consumi della flotta aziendale delle filiali del Gruppo.
19. Fonte fattori emissivi 2023: AIB, ISPRA 2023.
20. Fonte fattori emissivi 2023: AIB 2023.
Per ulteriori informazioni sul approccio al cambiamento climatico di Technogym consulta il nostro Annual Report