Innovazione e Design Responsabile

Innovazione e design responsabile

 Innovazione e design responsabile
Innovazione responsabile

Innovazione responsabile

In quanto Technogym dobbiamo sempre essere riconosciuti per la qualità, efficacia e design delle nostre soluzioni di allenamento, che devono essere allineate alle richieste dei nostri molteplici clienti: sportivi, appassionati di fitness, anziani, etc. Mantenendo fermo questo principio Technogym ha definito un progetto specifico volto alla riduzione dell'impatto ambientale dei propri prodotti, previsto attraverso l'adozione di soluzioni innovative come l'utilizzo di plastica riciclata in alcuni prodotti.

La nostra filosofia di innovazione

Dalla fondazione nel 1983, il principio guida di Technogym è stato l'innovazione a tutto tondo nei prodotti, nei processi, nel suo ecosistema digitale, nelle vendite, nel marketing e in ogni altra area dell'azienda. I prodotti sono al centro della strategia di innovazione di Technogym. La nostra area Ricerca e Sviluppo impiega più di 200 professionisti tra ingegneri, fisiologi dello sport, designer e sviluppatori di software. Collabora inoltre con medici esterni, fisioterapisti, architetti, atleti e allenatori sportivi.
100%
100%

dei progetti testati durante la fase di progettazione

420
420

brevetti

800
800

design

440
440

marchi

card - 1
card - 2
card - 3
Product development

Product development 

Il processo di sviluppo è volto a realizzare prodotti che offrano un esercizio efficiente e sicuro, con un design accattivante che coinvolga gli utenti non solo dal punto di vista funzionale, ma anche offrendo un'esperienza emotiva positiva. Il nostro catalogo contiene diverse macchine autoalimentate che non sono collegate alla rete elettrica. Hanno un piccolo generatore collegato alle parti della macchina che vengono messe in movimento dall'utente durante l'esercizio. Il generatore produce corrente che viene utilizzata per alimentare la macchina, il display e il sistema di controllo dei freni.

Sustainable Refurbished Products

Il servizio di “Refurbish” è un processo di recupero delle attrezzature al termine del loro primo ciclo di utilizzo che prevede lo smontaggio accurato di ogni macchina e la separazione dei componenti per tipologia. Il processo di refurbish è strutturato per diverse linee di prodotti:
› La linea forza Selection;
› La linea Excite e Excite Live;
› Alcuni prodotti funzionali;
› La linea Artis.
Nel 2024, così come nel 2023, il 50% delle macchine ritirate, afferenti alle linee di prodotto in scope per il processo di refurbishment, sono state ricondizionate. Il processo di ricondizionamento di Technogym è perfettamente allineato con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDG), in particolare con l’SDG 12, che promuove modelli di produzione e consumo responsabili.

Prodotti autoalimentati

L’attenzione per l’ambiente e l’utilizzo delle risorse si riflette anche nei prodotti offerti. Il catalogo Technogym include, infatti, sia attrezzature alimentate da corrente elettrica che autoalimentate, ovvero che non necessitano di collegamento alla rete elettrica. All’interno del proprio catalogo l’azienda dispone di attrezzature per l’allenamento cardio e per la forza, alcune delle quali non richiedono alimentazione elettrica. Nello specifico, i prodotti per la forza, ad eccezione di linee specifiche come biostrength, per loro natura, non necessitano di energia elettrica, mentre per i prodotti cardio sono disponibili sia versioni alimentate che non alimentate. I prodotti cardio autoalimentati, sono dotati di un piccolo generatore collegato ai meccanismi della macchina, attivati dal movimento dell’utente durante l’esercizio. Il generatore produce l’energia necessaria per il funzionamento della macchina, alimentando il display e il sistema di controllo della frenatura. Già da alcuni anni, Technogym ha lanciato i propri prodotti autoalimentati, ma la ricerca per continuare a sviluppare e progettare soluzioni che riducano l’impatto ambientale continua ad essere attuale.
Nel 2023, il catalogo Technogym includeva 7 prodotti autoalimentati. Nel 2024, questo numero è aumentato a 13.


Scopri di più sul nostro impegno per la sostenibilità

Gestione e consumo delle risorse

Gestione e consumo delle risorse

Technogym acquista materiali a basso impatto e riduce al minimo gli sprechi.

Consumo energetico

Consumo energetico

Technogym sta decarbonizzando le proprie attività e ottimizzando l'uso dell'energia.